Lavorando nello studio di psicologo a Melzo e Novate con famiglie e genitori di bambini di asili nidi, scuole materne ed elementari, mi sono spesso trovato ad affrontare la tematica della gelosia tra fratelli. In questi articoli cerchermo di approfondire questo sentimento che poi spesso ricompare anche nella vita adulta, capendone i motivi che ne stanno all'origine, come superarla e.. imparando che tutto sommato un po' di gelosia oltre che normale è anche necessaria.
In questo articolo proponiamo alcune attività da poter svolgere con il proprio figlio neonato.
Anche se ha sole poche settimane di vita, il bambino è già di per sé competente da un punto di vista relazionale, in quanto come essere vivente è competente a percepire, attivare, mantenere e controllar la connessione simultaneamente con altri organismi viventi e con il contesto (Gandolfi, 2015).
Le attività di relazione quindi sono molto importanti e già si sta costruendo la mente del piccolo, dove per mente non si intende dal nostro punto di vista una capacità o una funzione meramente individuale, ma un vero e proprio processo conversazionale tra il neonato ed il suo sistema di appartenenza (solitamente la famiglia).