bambini e psicologia

Lavorando nello studio di psicologo a Melzo e Novate con famiglie e genitori di bambini di asili nidi, scuole materne ed elementari, mi sono spesso trovato ad affrontare la tematica della gelosia tra fratelli. In questi articoli cerchermo di approfondire questo sentimento che poi spesso ricompare anche nella vita adulta, capendone i motivi che ne stanno all'origine, come superarla e.. imparando che tutto sommato un po' di gelosia oltre che normale è anche necessaria.

Le attività genitore-figlio agli inizi della vita...

In questo articolo proponiamo alcune attività da poter svolgere con il proprio figlio neonato.

Il neonato è già competente da un punto di vista relazionale!

Anche se ha sole poche settimane di vita, il bambino è già di per sé competente da un punto di vista relazionale, in quanto come essere vivente è competente a percepire, attivare, mantenere e controllar la connessione simultaneamente con altri organismi viventi e con il contesto (Gandolfi, 2015).
Le attività di relazione quindi sono molto importanti e già si sta costruendo la mente del piccolo, dove per mente non si intende dal nostro punto di vista una capacità o una funzione meramente individuale, ma un vero e proprio processo conversazionale tra il neonato ed il suo sistema di appartenenza (solitamente la famiglia).

Alcune attività

  • In queste prime settimane di vita può essere utile, per esempio, addormentare il bambino cullandolo e parlandogli (o cantandogli una ninna nanna).
  • Tenendo il suo volto a 20-40 cm dal nostro, è importante parlargli, attribuire significato alle sue espressioni del viso, ai suoi vagiti, ai suoi sorrisi (anche se inizialmente sono solo un riflesso e non dati da stati emotivi piacevoli), al suo pianto.... parlando e attribuendo significato alle sue espressioni e ai suoi stati emotivi si aiuta il piccolo a mettere le fondamenta per l’acquisizione del linguaggio e delle competenze emotive e relazionali.
  • Si può per esempio raccontargli che cosa stiamo facendo noi o quello che lui sta facendo lui.
  • Per lo sviluppo sensoriale è utile passargli sulla pelle diversi tipi di tessuto in modo che ne possa fare esperienza, cogliere le differenze tattili, mantenendo sempre un piacere e una relazione con il genitore.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa navigare più comodamente e meglio sul nostro sito, sperando di rendertelo ancora più interessante. Se desideri saperne di più o vuoi sapere come bloccarli  clicca QUI