Lavorando nello studio di psicologo a Melzo e Novate con famiglie e genitori di bambini di asili nidi, scuole materne ed elementari, mi sono spesso trovato ad affrontare la tematica della gelosia tra fratelli. In questi articoli cerchermo di approfondire questo sentimento che poi spesso ricompare anche nella vita adulta, capendone i motivi che ne stanno all'origine, come superarla e.. imparando che tutto sommato un po' di gelosia oltre che normale è anche necessaria.
Su Psicologo Novate e Psicologo Melzo abbiamo, nel corso dei mesi precedenti, cercato di dare indicazioni per i neo genitori alle prese con i propri piccoli, in base ai mesi di vita:
Ci focalizzeremo in questo articolo sui bambini in età tra i 9 ed i 12 mesi di vita, per i quali continuano ad essere valide tutte le indicazioni fornite negli articoli precedenti rispetto all'importanza delle routine
Già nel trimestre precedente il bambino aveva iniziato a mangiare sul seggiolone, guadagnando quindi la possibilità di essere al pari degli altri commensali rispetto all'altezza e allo scambio di sguardi.
In questa età il bambino inizia ad esplorare il cibo maneggiandolo, ma impara presto anche l'uso del bicchiere e del cucchiaio, attività in cui vanno guidati e stimolati.
Il modo di leggere rimane simile ai mesi precedenti, cioè a contatto con l'adulto che funge da voce narrante, ma in questo periodo è possibile rendere il bambino un interlocutore più attivo, stimolandolo a riconoscere animali, colori, parole...